UNA GUIDA PER AIUTARTI A GESTIRE QUESTO MOMENTO DIFFICILE.
Dopo il decesso di un congiunto, il parente più prossimo deve occuparsi del disbrigo delle pratiche funebri. Noi di Tammaro, l'agenzia di onoranze funebri a Napoli, nel quartiere del Vomero, siamo il partner ideale per affiancare la famiglia della vittima e tutti i suoi affetti, in un momento delicato come quello della perdita.
Quando si verifica un lutto, è bene riferirsi con fiducia ad un'impresa funebre in grado di organizzare funerali a Napoli completi, per ogni esigenza e per ogni prezzo: le pompe funebri rappresentano un supporto concreto, con discrezione e massima professionalità, con lo scopo di sgravare i cari del defunto da ogni incombenza, sia di natura organizzativa che burocratica.
Se la morte avviene all'interno dell’abitazione, il primo passo da compiere è contattare il medico di famiglia. Sarà lui a recarsi sul posto e a certificare ufficialmente il decesso. Una volta accertata la morte, sarà possibile procedere con l'organizzazione del funerale, in collaborazione con l’agenzia funebre di vostra scelta.
È importante ricordare di affidarsi a professionisti di fiducia e diffidare da chi si presenta spontaneamente dopo l’annuncio del decesso, offrendo servizi non richiesti. Questo comportamento, purtroppo comune, può approfittare della vulnerabilità del momento.
Se il decesso avviene in ospedale o in una struttura sanitaria, la procedura richiede che i familiari scelgano un'agenzia funebre di fiducia. Sarà l'agenzia funebre a occuparsi di tutte le procedure burocratiche e organizzative, ma la decisione deve essere presa con calma e consapevolezza.
Anche in questo caso, è consigliabile non farsi influenzare da suggerimenti di personale non autorizzato, per evitare comportamenti scorretti.
Dopo aver scelto l'impresa funebre, è necessario compilare la scheda Istat, che verrà fornita direttamente dall'agenzia. Questa scheda serve per registrare i dati del defunto e ufficializzare il decesso presso le autorità competenti.
L’impresa funebre ti fornirà anche un preventivo scritto per il servizio richiesto. Al termine della cerimonia funebre, riceverai una ricevuta fiscale, che potrà essere utilizzata per la detrazione fiscale delle spese funebri nella dichiarazione dei redditi.
Una parte fondamentale dell'organizzazione del funerale riguarda il rispetto delle volontà del defunto. Che si tratti di un rito religioso o civile, o della scelta tra inumazione, tumulazione o cremazione, ogni decisione deve riflettere ciò che la persona ha espresso in vita.
Affidarsi a un'agenzia funebre competente e professionale come l’Agenzia Funebre Tammaro Pasquale garantisce che tutte le procedure vengano gestite nel pieno rispetto delle richieste del defunto e dei familiari.
Se hai bisogno di assistenza immediata o vuoi maggiori informazioni sui nostri servizi funebri, contatta l’Agenzia Funebre Tammaro Pasquale. Siamo disponibili 24 ore su 24 per offrirti un supporto competente e discreto.